Questa veloce torta a base di yogurt si presta a tante varianti, con cioccolato, mele, cocco e tante altre. Partendo dalla ricetta base ecco alcune idee.
La ricetta della torta 7 vasetti l’ho riscoperta una volta diventata mamma, quando il tempo è poco e non si vuole rinunciare alle proprie passioni o a qualcosa di buono. E’ una ricetta facilissima e che si presta molto alla preparazione con i vostri figli. A Ludovica piace tantissimo versare i vari vasetti nell’impasto. Essendo una torta molto versatile alla fine della ricetta vi dirò le varianti che abbiamo fatto noi.
INGREDIENTI
3 uova
1 vasetto di yogurt bianco
3 vasetti di farina
2 vasetti di zucchero
1 vasetto di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE:
In un recipiente abbastanza capiente iniziate mettendo lo yogurt.
Tenendo il misurino dello yogurt aggiungete farina, (3 vasetti), zucchero, (2 vasetti) e olio di semi, (1 vasetto).
Infine aggiungete la busta di vanillina e le uova. Per le uova potete fare in due modi: metterle intere, o separare i bianchi dai rossi per montare i bianchi a neve da incorporare alla fine.
Prendete le fruste e lavorate l’impasto a velocità medio/alta fino a che non risulti liscio, ben amalgamato e senza grumi. Se avete scelto di montare gli albumi a neve questo è il momento di unirli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’altro per non smontare l’impasto.
Infornate con forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti.
Dopo mezz’oretta controllate la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro per vedere quanto l’impasto è ancora bagnato.
E… Buon appetito!!!
LE NOSTRE VARIANTI
Il procedimento rimane lo stesso cambiano solo alcuni ingredienti, in sostituzione o in aggiunta.
– Classica al cioccolato
Al posto dei 3 vasetti di farina ne metto 2 vasetti di farina e 1 di cacao amaro in polvere.
– Mandorle e Arance (questa l’ho fatta per il secondo compleanno di Ludovica a forma di 2)
Si può scegliere di mettere lo yogurt all’arancia, ci sono della Yomo, o alla Mandorla, della Muller. Al posto dei 3 vasetti di farina ne 1 vasetto di farina e 2 di farina di mandorle, aggiungo la buccia grattugiata di 1 arancio e il succo di 2 aranci spremuti.
– con Gocce di Cioccolato
All’impasto aggiungo una busta da 200gr di gocce di cioccolato.
– al Cocco
Di base uso lo yogurt al cocco, al posto dei 3 vasetti di farina ne metto 1 di farina normale e 2 di farina di cocco. Per renderla ancora più gustosa si possono aggiungere le gocce di cioccolato.
– alle Mele
All’impasto aggiungo 3-4 mele tagliate a quadretti un po più grossi, che si sentano sotto i denti una volta cotta.
Scoprite qui altre ricette dolci semplici e gustose. Tutte collaudate e dal successo assicurato.
Vieni a trovarci su Instagram: simplecrazyfamily
o sulla nostra pagina Facebook: simple crazy family